276 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTILUISENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Intervento di Edoardo Magnone

Presso il teatro Modena di Sampierdarena GENOVA - Sabato 19/07/2003 Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Torpedo - M.E.I. 2005

Torpedo - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

009)- Intervista a Gian Franco Borelli - Leggere negli occhi

Gian Franco Borelli ha fondato la Borelli Editore dopo una trentennale attività ai vertici di grandi case editrici. La sua produzione è imperniata sulla collana "Pizzo Nero: letteratura erotica per le donne scritta dalle donne". Presentare i suoi libri è anche l'occasione per parlare del presente e del futuro, non troppo roseo, della piccola editoria. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.pizzonero.com Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Emergenza mafia, ma il governo cosa fa? Intervista a Nando Dalla Chiesa

Quasi assente ai funerali di Francesco Fortugno (Berlusconi ha mandato in ritardo un messaggio di condoglianze, e dei ministri era presente solo La Loggia, titolare del dicastero per gli affari regionali, quasi la mafia fosse un problema da risolvere a tra Reggio e Cosenza...) il governo ha da sempre trascurato l'emergenza mafia e della 'ndrangheta in particolare. Che, si dice da tempo, è diventata più forte perfino di Cosa Nostra, con alleanze sempre più solide con mafie straniere.
E' quanto sostiene Nando Dalla Chiesa, che nell'intervista ricorda anche come, ... continua

Aids: le scatole-testamento e i quadri della speranza

Aids, una piaga che miete 1 milione di vittime all'anno, di cui oltre il 70% nell'Africa subsahariana. Il Cesvi assiste un gruppo di donne di Cap Town con trattamenti sanitari, e le aiuta anche ad esplicitare il dolore, l'apprensione, la speranza attraverso espressioni artistiche. Vittoria, una di queste donne, mostra le 'scatole della memoria', contenitori di cartone in cui le ragazze sieropositive lasciano ai posteri ricordi e oggetti simbolo delle loro vite, e le 'mappe del corpo', pitture autorappresentative che servono a parlare di se stesse.

Intervento di Andrea Sandra

Riprese effettuate durante la manifestazione di rilancio, in vista degli ultimi mesi di raccolta firme, della petizione "Mai più come al G8", promossa da Comitato Verità e Giustizia per Genova e Comitato Piazza Carlo Giuliani.

Uruguay ? La vittoria per l'acqua

Documentario sullo storico plebiscito per il diritto all'acqua
Il video racconta l'impegno per il diritto all'acqua della Commissione Nazionale per la Difesa dell'Acqua e la Vita (CNDAV) che ha portato al vittorioso referendum dell'ottobre 2004 grazie al quale è stato inserito il diritto all'acqua nella costituzione dell'Uruguay. Insieme all'importante contributo di Eduardo Galeano, si ritrovano le opinioni ed il lavoro dei movimenti e della gente comune. Da registrare che dopo oltre un anno dal plebiscito, Suez ed Aguas de Bilbao, le due imprese transnazionali che ... continua

Intervista a Tommaso Fulfaro

Intervista a Tommaso Fulfaro, segretario nazionale dell'Associazione "Articolo 21", sul tema della giustizia e della libertà in Italia, realizzata presso il Teatro Ambra Jovinelli di Roma il 22 novembre 2003.

Bunny Wailer

Neville O'Riley Livingston meglio conosciuto con gli pseudonimi di Bunny Wailer o Bunny Livingston (Kingston, 10 aprile 1947) è un cantante e percussionista giamaicano, ex membro del gruppo The Wailers con Bob Marley e Peter Tosh.Prima data italiana nella storia per una leggenda del reggae come Bunny Wailer.

Visita: www.rototom.com

Intervista a Riccardo Petrella - W.S.F. Nairobi 2007

Intervista a Riccardo Petrella del contratto mondiale sull'acqua, sull'andamento del 7° Forum Sociale Mondiale di Nairobi Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org Visita il sito: www.1000peacewomen.org